Gestione servizio rifiuti anno 2021- art. 5, co. 2 d.lgs. n. 175/2016 - consultazione pubblica bozza deliberazione consiliare
Chiusura temporanea degli uffici comunali
il 4, 5 e 6 novembre 2020 gli uffici comunali saranno chiusi al pubblico
IL VICESINDACO
Visto l’art. 50, comma 7, del D.Lgs. 267/2000, che testualmente dispone che Il sindaco, altresì, coordina e riorganizza, sulla base degli indirizzi espressi dal consiglio comunale e nell'ambito dei criteri eventualmente indicati dalla regione, gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici, nonché, d'intesa con i responsabili territorialmente competenti delle amministrazioni interessate, gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio, al fine di armonizzare l'espletamento dei servizi con le esigenze complessive e generali degli utenti;
Visto l'art. 16, comma 4 dello Statuto Comunale che testualmente dispone che il Vicesindaco sostituisce il Sindaco in caso di assenza o impedimento temporaneo [...];
Vista la delibera del Consiglio dei Ministri 7 ottobre 2020 di proroga al 31 gennaio 2021 dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
Atteso che per l’evolversi della situazione epidemiologica nel Comune di Forni di Sotto si rende necessaria la chiusura temporanea degli uffici comunali i giorni 4, 5 e 6 novembre 2020 e comunque fino all’esito degli esami epidemiologici disposti per gli impiegati comunali;
DISPONE
- la chiusura temporanea degli uffici comunali i giorni 4, 5 e 6 novembre 2020 e comunque fino all’esito degli esami epidemiologici disposti per i dipendenti comunali;
- è garantita la reperibilità per lo STATO CIVILE (decessi e dichiarazioni nascite) previo contatto telefonico al n. 324 7804908;
- INFORMA
- che la presente ordinanza è resa pubblica mediante affissione all’Albo Pretorio del Comune e la divulgazione attraverso il sito web istituzionale e gli organi di informazione. Contro la presente ordinanza, è ammesso, entro 60 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio, ricorso avanti al T.A.R. del FVG o, in alternativa, entro 120 giorni, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.